
29 Set Veicoli commerciali: soluzioni per allestire il mezzo e le ultime novità di mercato
Veicoli commerciali: soluzioni per allestire il mezzo e le ultime novità di mercato
Domenica 5 ottobre 2025 · ore 16:30 – MED MOVE 2025
Panel organizzato in collaborazione con Ordersystem
Interviene: Dott. Fausto De Sirena – Responsabile commerciale Italia, Ordersystem
Modera: Dott. Giovanni Rinzivillo
Info: 349 9115708 · segreteria@medmove.it
Temi chiave (cuore del panel)
1) Sicurezza e normativa: la base da non sbagliare
-
Ancoraggio del carico: racking e punti di fissaggio conformi a ISO 27956 (metodi di prova e requisiti per i veicoli chiusi N1) e linee guida basate su EN 12195-1 per il calcolo delle forze.
-
Crash/sled test sugli arredi: perché scegliere sistemi collaudati (esempi di prove dinamiche su scaffalature per van).
-
ADAS obbligatori (GSR2) su nuovi LCV: ISA, frenata automatica, monitor sonnolenza, avviso angolo cieco/retromarcia, TPMS – impatti su scelta sensori, cavi e layout allestimenti.
-
ADR (se applicabile): dotazioni, etichettatura e fissaggio specifico per merci pericolose in vano chiuso.
2) Trend di prodotto e soluzioni di allestimento
-
Strutture leggere in alluminio/composito per recuperare payload e consumi; nuove linee “slim” per sfruttare il volume utile (es. sistemi modulari di ultima generazione).
-
Controllo coppie e tracciabilità: chiavi dinamometriche digitali e report delle operazioni manutentive, utili per audit e sicurezza ruote.
-
Energia di bordo: inverter, prese 230V/USB, illuminazione LED, gestione batterie e ricarica utensili; integrazione pulita con cablaggi dei nuovi ADAS.
-
Pavimenti/pareti tecnici antiscivolo e roof-rack aerodinamici con sistemi di bloccaggio rapido; kit per officina mobile (van service).
3) Focus van elettrici (e-LCV)
-
Allestimenti a basso assorbimento e componenti alleggeriti per salvaguardare l’autonomia; attenzione a peso/payload e resistenza aerodinamica.
-
Effetto di carico e traino sull’autonomia reale: perché razionalizzare scaffali e attrezzature.
-
Evoluzione mercato: nuovi progetti industriali dedicati all’e-LCV che spingono la domanda (ordini significativi su nuove piattaforme elettriche).
4) Acquisto consapevole: checklist
-
Certificazioni (ISO 27956/EN 12195-1, crash test) e compatibilità GSR2.
-
Peso, modularità e possibilità di riutilizzo dell’allestimento su veicoli successivi.
-
Integrazione elettrica “a norma” e protezione circuiti/ADAS.
-
Manutenzione, garanzie, tempi di installazione e assistenza post-vendita.
REGISTRATI PER PARTECIPARE A QUESTO PANEL:
No Comments