
29 Set Veicoli industriali: focus sull’andamento del mercato e sulle ultime novità
Veicoli industriali: focus sull’andamento del mercato e sulle ultime novità
Domenica 5 ottobre 2025 · ore 16:00 – MED MOVE 2025
Interviene: Dott. Emanuele Di Stefano – Direttore vendite Truck, Comer Sud
Modera: Dott. Giovanni Rinzivillo
Info: 349 9115708 · segreteria@medmove.it
Perché questo panel
Il mercato dei veicoli commerciali e industriali in Europa ha vissuto un primo semestre difficile (immatricolazioni in calo per van -13% e truck -15% nell’UE). Anche in Italia l’UNRAE segnala un bilancio negativo nei primi 8 mesi del 2025. Capire cause, incentivi e innovazioni aiuta a pianificare gli acquisti e a tenere i costi sotto controllo.
Temi chiave
1) Andamento del mercato
-
Trend UE e Italia: domanda debole, tempi di consegna normalizzati, pressione sui valori dell’usato. Dati e lettura per segmenti (N1/N2 e >3,5 t).
2) Incentivi e leve economiche
-
Italia: nuovo decreto MASE 8/8/2025 con contributi a fondo perduto per veicoli commerciali elettrici (N1–N2) e infrastrutture, in logica PNRR. Come leggere requisiti, cumulabilità e tempi.
-
UE: proposta di esenzione pedaggi per i mezzi pesanti a zero emissioni fino al 30 giugno 2031: impatto sul TCO e su tratte lunghe.
3) Novità prodotto & tecnologia
-
ADAS obbligatori (GSR2): estensione ai modelli esistenti da luglio 2024 (ISA, AEB, DDAW, ELKS) e ulteriori step nel 2026: cosa significa per flotte e retrofit.
-
Elettrificazione pesante: stato del Megawatt Charging System (MCS) e standard ISO/SAE collegati; quando aspettarsi ricariche >1 MW in ambito logistico.
-
Telematica e sicurezza: ADAS avanzati, gestione dati e manutenzione predittiva come leva per premi assicurativi e consumo carburante/energia.
4) Strategie d’acquisto 2025–2026
-
Diesel Euro VI “efficienti” vs prime ZEV in missioni urbane/regionali.
-
Leasing/noleggio vs acquisto: come gli incentivi e l’esenzione pedaggi cambiano il TCO su 5 anni.
ISCRIVITI A QUESTO PANEL PER PARTECIPARE:
No Comments